Fraternità Sacerdotale Missionari San Carlo Borromeo
Concerto di Musica Folk
Per far conoscere e sostenere le opere della “Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo” nel mondo.
La Parrocchia di San Michele Arcangelo,
l'Associazione internazionale "Amici di Fraternità e Missione"
Presentano
CONCERTO DI MUSICA FOLK
con gli
INTERSTATE 40
La musica folk rappresenta storicamente la voce della comunità. Con il folk si impara a rispettare la magnificenza dell’essere umano, a governare sé stessi, a prendersi cura degli altri. I folksinger sono gente che vive la musica come un’estensione della tradizione orale. Quella dei cantastorie che tramandano piccole e grandi verità da una generazione all’altra.
(Ani Difranco)
GIOVEDÌ, 4 MARZO 2004, ORE 21
Cinema Teatro Sociale, Busto Arsizio
Scopo della serata è far conoscere e sostenere le opere della
"Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo" nel mondo
Con il Patrocinio della città di Busto Arsizio
Con il sostegno di Fondazione San Giacomo
La Parrocchia di San Michele Arcangelo,
l'Associazione internazionale "Amici di Fraternità e Missione"
Presentano
CONCERTO DI MUSICA FOLK
con gli
INTERSTATE 40
La musica folk rappresenta storicamente la voce della comunità. Con il folk si impara a rispettare la magnificenza dell’essere umano, a governare sé stessi, a prendersi cura degli altri. I folksinger sono gente che vive la musica come un’estensione della tradizione orale. Quella dei cantastorie che tramandano piccole e grandi verità da una generazione all’altra.
(Ani Difranco)
GIOVEDÌ, 4 MARZO 2004, ORE 21
Cinema Teatro Sociale, Busto Arsizio
Scopo della serata è far conoscere e sostenere le opere della
"Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo" nel mondo
Con il Patrocinio della città di Busto Arsizio
Con il sostegno di Fondazione San Giacomo

quando
giovedì 4 marzo 2004
dove
Teatro Sociale di Busto Arsizio
giovedì 4 marzo 2004
dove
Teatro Sociale di Busto Arsizio
allegati

